
Herboplanet Normative
Normative sescrizioni
Integratori Alimentari
Direttiva 89-398-CEE - Campo di applicazione
Attuazione della direttiva 89/398/CE concernente i prodotti alimentari destinati ad una alimentazione particolare. Campo di applicazione. Norme generali. Alimenti di uso corrente. Etichettatura. Confezionamento e imballaggio. Divieti ed...
Leggi tuttoLinee Guida
Documentazione utile a supporto degli integratori alimentari con ingredienti erboristici. Clicca su "Scarica il PDF" in alto se vuoi vedere la documentazione.
Leggi tuttoLegge 2002-46-Ce
12.7.2002 IT Gazzetta Ufficiale delle Comunità Europee L. 183/51 Direttiva 2002/46/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 10 giugno 2002 per il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri relative agli integratori alimentari (Testo rilevante ai...
Leggi tuttoNota Esplicativa
Nota esplicativa della circolare informazioni nutrizionali - 11/11/2002 LIMITI DI ACCETTABILITÀ DEI TENORI NUTRIZIONALI DICHIARATI IN ETICHETTA. E’ stata pubblicata sulla G.U. n. 264 dell’11 novembre 2002 la Circolare 30 ottobre 2002, n.7 “Prodotti disciplinati dal...
Leggi tuttoLinee Guida - RDA Viamine e Minerali
Decreto 18 marzo 2009 Norme per l'attuazione della direttiva 2008/100/CE, che modifica la direttiva 1990/496/CEE del Consiglio relativa all'etichettatura nutrizionale dei prodotti alimentari. (09A05956) (GU n. 120 del 26-5-2009) Gli integratori o complementi...
Leggi tuttoRange di aminoacidi negli integratori Alimentari
Criteri di composizione e di etichettatura (Revisione dicembre 2002 con aggiornamenti luglio 2006) Gli integratori o complementi alimentari sono prodotti che costituiscono una fonte concentrata di nutrienti o sostanze ad effetto fisiologico, sia mono che...
Leggi tuttoElenco Vitamine e Minerali Permessi negli Integratori Alimentari
REGOLAMENTO (CE) N. 1170/2009 DELLA COMMISSIONE del 30 novembre 2009 che modifica la direttiva 2002/46/CE del Parlamento europeo e del Consiglio e il regolamento (CE) n. 1925/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda gli elenchi di vitamine e...
Leggi tuttoCLAIMS per Vitamine e Minerali
Qui potete trovare i Claims o effetti fisioilogici delle varie Vitamine e Minerali permesse dalla Unione Europea. REGOLAMENTO (UE) N. 432/2012 DELLA COMMISSIONE del 16 maggio 2012 relativo alla compilazione di un elenco di indicazioni sulla salute consentite sui...
Leggi tuttoAltri nutrienti e altre sostanze ad effetto nutritivo o fisiologico
L'elenco: "Altri nutrienti e altre sostanze ad effetto nutritivo o fisiologico" (aggiornamento febbraio 2017), che non è esaustivo, include nutrienti diversi da vitamine e minerali e altre sostanze ad effetto nutritivo o fisiologico ammessi...
Leggi tuttoNovel Food
Regolamento Novel Food
Regolamento (CE) n. 258/97 del Parlamento europeo e del Consiglio del 27 gennaio 1997 sui nuovi prodotti e i nuovi ingredienti alimentari gazzetta ufficiale n. L 043 del 14/02/1997 (pag. 0001 - 0006). Clicca su "Scarica il PDF" in alto se vuoi vedere il...
Leggi tuttoAggiornamenti Novel Food
Procedura di autorizzazione per il tramite del ministero (Novel Food) Ai sensi del Reg. 258/97, i “novel food” devono ricadere in una delle seguenti categorie: prodotti o ingredienti alimentari con una struttura molecolare primaria nuova o...
Leggi tuttoProdotti Erboristici
Nota Esplicativa
Nota espicativa della circolare prodotti erboristici - 18/07/2002 E’ stata pubblicata sulla G.U. N.188 del 12 agosto 2002 la Circolare 18 luglio 2002, n.3 “Applicazione della procedura di notifica di etichetta di cui all’art.7 del decreto legislativo...
Leggi tuttoNota Esplicativa
Nota esplicativa della circolare prodotti erboristici (quesiti) - 18/07/2002 Clicca su "Scarica il PDF" in cima alla pagina per vedere la nota esplicativa
Leggi tuttoDisposizioni (Linee Guida)
Criteri di composizione e di etichettatura (Revisione dicembre 2002 con aggiornamenti luglio 2006) Gli integratori o complementi alimentari sono prodotti che costituiscono una fonte concentrata di nutrienti o sostanze ad effetto fisiologico, sia mono che...
Leggi tuttoLinee Guida
Criteri di composizione e di etichettatura (Revisione dicembre 2002 con aggiornamenti luglio 2006) Gli integratori o complementi alimentari sono prodotti che costituiscono una fonte concentrata di nutrienti o sostanze ad effetto fisiologico, sia mono che...
Leggi tuttoPiante Non Ammesse
Il campo degli integratori alimentari comprende oggi in un unico contesto normativo sia prodotti con valenza nutrizionale che fisiologica. Gli integratori alimentari possono contenere anche ingredienti vegetali, che devono comunque offrire adeguate garanzie in termini...
Leggi tuttoLista Piante Ammesse e sue Indicazioni
Il campo degli integratori alimentari comprende oggi in un unico contesto normativo sia prodotti con valenza nutrizionale che fisiologica. Gli integratori alimentari possono contenere anche ingredienti vegetali, che devono comunque offrire adeguate garanzie in termini...
Leggi tuttoElenco Piante BELFRIT
BELFRIT (acronimo di BELgio-FRancia-ITalia) è l'accordo raggiunto fra questi stati inerente alle piante officinali ammesse negli integratori alimentari. Clicca su "Scarica il File" in alto se vuoi vedere la normativa.
Leggi tuttoRegistro Integratori Alimentari
REGISTRO INTEGRATORI IN ORDINE ALFABETICO AL 30/06/2018
L'IMMISSIONE SUL MERCATO DI INTEGRATORI ALIMENTARI NON NOTIFICATI E' VIETATA Una cosa fondamentale per salvaguardare la sicurezza delle persone che usano integratori alimentari è che questI ultimi siano stati regolarmente notificati...
Leggi tutto