Corsi e Conferenze Organizzati da Herboplanet
CORSO DI FITOTERAPIA PSICOSOMATICA - TORINO
13 /14 febbraio 2021
27 / 28 marzo 2021
27 / 28 marzo 2021
CORSO PNEI: “Le piante per la prevenzione del disturbo mentale e psicosomatico tramite il sostegno delle risorse interne dell’individuo”.
A chi è rivolta la formazione in Fitoterapia Psicosomatica? Quali obiettivi formativi consente di raggiungere?
La formazione è indicata a tutti i professionisti che vogliono integrare nella loro pratica clinica uno strumento che consenta di prendere in cura il paziente secondo una visione integrale psico-somatica. Tutte le figure professionali acquisiranno le basi della fitoterapia, della neuro-psicosomatica e delle pratiche di consapevolezza; le competenze teoriche ed esperienziali necessarie all’esplorazione dei 5 Sistemi Psicosomatici Essenziali con il paziente; le competenze teoriche ed esperienziali per il consiglio dei 5 Rimedi di Fitoterapia Psicosomatica, o delle Piante di Fitoterapia Psicosomatica.
La Fitoterapia Psicosomatica consente, ai professionisti della realtà della medicina e della psicologia, di integrare il benessere corporeo a quello mentale, sia nella prevenzione che nella cura del disturbo psicosomatico e non
Dettaglio corso
A chi è rivolta la formazione in Fitoterapia Psicosomatica? Quali obiettivi formativi consente di raggiungere?
La formazione è indicata a tutti i professionisti che vogliono integrare nella loro pratica clinica uno strumento che consenta di prendere in cura il paziente secondo una visione integrale psico-somatica. Tutte le figure professionali acquisiranno le basi della fitoterapia, della neuro-psicosomatica e delle pratiche di consapevolezza; le competenze teoriche ed esperienziali necessarie all’esplorazione dei 5 Sistemi Psicosomatici Essenziali con il paziente; le competenze teoriche ed esperienziali per il consiglio dei 5 Rimedi di Fitoterapia Psicosomatica, o delle Piante di Fitoterapia Psicosomatica.
La Fitoterapia Psicosomatica consente, ai professionisti della realtà della medicina e della psicologia, di integrare il benessere corporeo a quello mentale, sia nella prevenzione che nella cura del disturbo psicosomatico e non